Dal 12 al 15 aprile si assegnano gli ultimi quattro posti per partecipare alla prossima Paralimpiade. Italia nel girone di Marocco, Colombia e Germania. Tutto in diretta Rai Sport.

 

La Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina verso l’esordio nel torneo di ripescaggio che mette in palio gli ultimi quattro posti per partecipare ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Gli azzurri hanno conquistato la possibilità di raggiungere il pass paralimpico – che manca dall’edizione di Londra 2012 – grazie al quinto posto ottenuto negli ultimi Campionati Europei di Rotterdam, nell’agosto 2023. Ad Antibes, in Francia, sede del torneo pre-paralimpico, l’Italia incontrerà Marocco, Colombia e Germania nel Girone B, prima dello spareggio con una delle nazionali dell’altro raggruppamento (Iran, Olanda, Canada e Francia).

Il formato del torneo prevede infatti una prima fase con due gironi all’italiana, dal cui esito dipenderanno gli incroci per lo scontro diretto che mette in palio i quattro ticket per Parigi. Si tratta di un inedito nel mondo della pallacanestro in carrozzina, conseguenza della decisione dell’IPC (International Paralympic Comittee) di ridurre a 8 il numero di nazionali partecipanti al torneo paralimpico, proprio a partire da Parigi 2024.

L’Italia ha mancato le ultime due qualificazioni ai Giochi Paralimpici: nel 2015 perdendo la finale per il quinto posto contro la Spagna agli Europei di Worcester (Regno Unito), nel 2019 perdendo il quarto di finale degli Europei di Wałbrzych (Polonia) contro la Turchia.

Sono tre le novità nel roster azzurro selezionato da coach Carlo Di Giusto rispetto ai Campionati Europei di Rotterdam 2023, ultimo impegno ufficiale della Nazionale: si tratta di Fabio Raimondi e Francesco Santorelli (per entrambi un ritorno in maglia Italia dopo 5 anni) e dell’esordiente Gabriel Benvenuto.

L’Italia esordirà il 12 aprile alle ore 11 contro il Marocco, primo match dell’intero torneo pre-paralimpico; il giorno successivo – sempre alle ore 11 – sfida alla Colombia; il 14 aprile alle ore 18 partita contro la Germania, per chiudere la fase a gironi. Il 15 aprile, con orario ancora da definire, la partita che metterà in palio il pass paralimpico, contro una tra Canada, Iran, Olanda e i padroni di casa della Francia.

Tutte le partite si disputeranno presso la Azur Arena di Antibes, impianto da oltre 5.200 posti a sedere, inaugurato nel febbraio 2011 e casa della squadra di basket dell’Olympique Antibes, attualmente impegnata in Lega due francese.

L’intero torneo pre-paralimpico verrà trasmesso dalle reti Rai con telecronaca di Edi Dembiski e commento tecnico dell’ex azzurro Stefano Rossetti.

SCARICA LA CARTELLA STAMPA DEL TORNEO QUI

Nell'intervallo tra secondo e terzo quarto di gara uno, nel corso della diretta RaiSport, verranno annunciati i 12 azzurri convocati da coach Carlo Di Giusto per il torneo pre-olimpico (ad Antibes, dal 12 aprile).

L'Italia esordirà contro il Marocco proprio il 12 aprile alle ore 11, secondo match contro la Colombia il 13 aprile (sempre alle 11), mentre il 14 aprile sarà sfida alla Germania (ore 18). Finale decisiva per l'accesso alla Paralimpiade in calendario il 15 aprile.

Si è chiusa nella notte italiana tra 19 e 20 febbraio l'avventura della Nazionale azzurra alla Rocky Mountain Cup 2024 a Colorado Springs, negli Stati Uniti. Solo vittorie per l'Italia nelle quattro partite giocate in Colorado, contro due selezioni di atleti statunitensi e contro la Nazionale canadese, che sarà impegnata poi - proprio come gli azzurri - nel torneo di ripescaggio per le Paralimpiadi di Parigi dal prossimo 10 aprile in Francia, ad Antibes.

I ragazzi di coach Carlo Di Giusto hanno battuto all'esordio 65 a 31 la rappresentativa "Blue" di Team USA nel corso della mattinata statunitense di sabato 17 febbraio, per poi bissare il successo (69 a 40) contro la seconda selezione USA, il team "White", nel pomeriggio di domenica 18 febbraio.

Il 19 febbraio le ultime due partite: la prima, forse la più probante vista la caratura dell'avversario, ha visto gli azzurri vincere sul Canada 65 a 57, dopo una partita molto ben giocata e decisa da un parziale a cavallo dell'intervallo lungo; infine l'ultimo successo, ancora contro il Team Blue statunitense, con un netto 69 a 31.

Prossimo impegno della Nazionale azzurra sulla strada verso il Torneo pre-olimpico di Antibes sarà la partecipazione all'Easter Tournament in Belgio, nel corso del fine settimana pasquale: gli azzurri giocheranno contro Olanda (29 marzo ore 16) e Colombia (stesso giorno, ore 21), prima delle fasi finali del giorno successivo. 

 

I playoff Scudetto si fermeranno il prossimo fine settimana per lasciare spazio alla Nazionale di coach Carlo Di Giusto, che sarà impegnata dal 14 febbraio in un torneo amichevole in Colorado contro i padroni di casa degli Stati Uniti e contro il Canada.

Questi gli atleti convocati per l’occasione: Joel Boganelli (Amicacci Abruzzo), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Francesco Santorelli (Briantea84), Ahmed Raourahi (Padova Millennium), Fabio Raimondi (S. Stefano Sport), Gabriel Benvenuto (Amicacci Abruzzo), Dimitri Tanghe (S. Stefano Sport), Filippo Carossino (Briantea84), Sabri Bedzeti (S. Stefano Sport), Giulio Maria Papi (Bilbao), Andrea Giaretti (S. Stefano Sport), Enrico Ghione (Dinamo Lab).

La Nazionale italiana parteciperà poi all'Easter Tournament in Belgio nel weekend pasquale, altra tappa di avvicinamento al Torneo di ripescaggio per Parigi 2024 (in programma ad Antibes, in Francia, dal 10 aprile).

Il programma della Rocky Mountain Cup si apre il 17 febbraio con una sfida agli USA (ore 8 locali); si replica il giorno dopo (ore 15.30 locali), poi il 19 febbraio match contro il Canada (ore 10.30 locali); si chiude il 20 febbraio ancora contro gli USA (ore 8 locali).

In concomitanza con le fasi finali del IWBF Asia Oceania Championships in Thailandia, sono stati sorteggiati i due gironi del torneo di ripescaggio che assegna gli ultimi posti per le Paralimpiadi di Parigi. L’Italia di coach Carlo Di Giusto è stata inserita nel Girone B insieme a Germania, Colombia e Marocco. Nell’altro raggruppamento Olanda, Canada, Iran e i padroni di casa della Francia. Il torneo si svolgerà ad Antibes (Francia) dal 10 aprile.

La Nazionale si radunerà presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia dal 5 aprile per l'ultima fase di allenamenti prima della partenza per la Francia.

Ultime News

EURO 2025, ITALIA NEL GRUPPO B

Sorteggiati nel pomeriggio di domenica 17 agosto i due...

NAZIONALE IN RITIRO A ROMA DAL 4 AGOSTO

Prende il via dal Centro di Preparazione Olimpica Giulio...

EPYG 2025, E' ORO PER L'ITALIA!

Una straordinaria Italia conquista la medaglia d’oro agli...

EPYG 2025, ANCHE IL BASKET IN...

Sarà la delegazione italiana più numerosa di sempre quella...

NAZIONALE: LE CONVOCAZIONI PER EURO 2025

Ufficializzati i dodici azzurri convocati dal nuovo...

MONDIALI U23: L’ITALIA CHIUDE AL SESTO...

Azzurrini sconfitti dagli USA 64 a 55 nell’ultima partita...