Quattro vittorie (l’ultima arrivata a risultato acquisito) e una sconfitta nella prima fase degli Europei per gli azzurri: ora lo scontro ad eliminazione diretta con la Polonia.
L’Italia della pallacanestro in carrozzina chiude al secondo posto il Girone B dei Campionati Europei in corso di svolgimento a Sarajevo, dopo la quarta vittoria in cinque match giocati fin qui, arrivata contro la nazionale israeliana 84 a 49 nel corso del pomeriggio di martedì 14 ottobre: gli azzurri di coach Van der Linden erano già certi prima della palla a due di chiudere in ogni caso al secondo posto, già accoppiati nei prossimi quarti di finale alla Polonia, vera sorpresa del Girone A, capace di sconfiggere la Turchia contro pronostico.
Nell’ultimo match del girone, l’Italia inizia con quello che è ormai il quintetto base titolare, ovvero i lunghi Papi-Carossino-Giaretti e la coppia di esterni Raourahi-Boganelli, ma si intuisce subito, alla luce della situazione di classifica e dell’ormai certo secondo posto, che la panchina azzurra ricorrerà ad ampie rotazioni. Ed infatti scenderanno in campo già nei primi 20 minuti 11 giocatori su 12, con ben 10 di essi a bersaglio nel corso di un primo tempo in cui progressivamente gli azzurri prendono il controllo di punteggio e inerzia: dopo un primo quarto di equilibrio, è nel secondo periodo che gli azzurri scappano via, segnando un 25 a 11 di parziale complessivo fino al 44-26 della pausa lunga.
Il secondo tempo è di fatto una passeggiata per l’Italia, che amministra senza problemi dando minuti a tutti i giocatori del roster. Carossino segna 17 punti con 7/10 dal campo, Benvenuto dalla panchina ne aggiunge 10, ma sono tutti e 12 i giocatori a disposizione di coach Van der Linden ad andare a segno fino all’83 a 49 finale.
“Abbiamo disputato un ottima prima fase di Europeo”, commenta al termine Van der Linden; “Sono soddisfatto perché ognuno ha dato il proprio contributo importante fin qui. Possiamo ancora crescere però e ora dobbiamo sfruttare queste 24 ore di riposo per ricaricare le batterie e concentrarci sull’impegno dei quarti di finale”.
“Vogliamo dimostrare di aver imparato dagli errori del passato e affronteremo la Polonia con la giusta attitudine”, aggiunge il capitano Giulio Maria Papi, autore di 7 punti e 6 rimbalzi in poco più di 15 minuti; “Dopo la vittoria non brillante contro l’Olanda ci siamo parlati molto e abbiamo alzato il livello. Ora vogliamo andare avanti e migliorare ancora”.
ITALIA – ISRAELE 84 a 49
Italia: Carossino 17, Giaretti 13, Benvenuto 10, Da Silva Pelizari 9, De Maggi 8, Papi 7, Spanu 6, Tanghe 5, Ghione 2, Saaid 2, Boganelli 2, Raourahi 2.