×

Messaggio

Devi effettuare il login prima di poter visualizzare o scaricare il documento

 

 

Tutto come da pronostico nella decima giornata del campionato di Serie A1, la terza del girone di ritorno, per le due squadre di vertice, capaci di vincere con le rispettive avversarie. Il Santa Lucia Roma, che nella passata giornata aveva perso la prima partita della stagione contro i campioni d'Italia della Briantea, ha regolato in trasferta la temibile Amicacci Giulianova (39-51), alla seconda sconfitta consecutiva in campionato. Per i romani due punti importanti che gli consentono di mantenere Cantù a due lunghezze di distacco in classifica. Tra i protagonisti del successo dei romani spiccano Rossetti (9 punti e 7 rimbalzi) e Moukhariq (9 punti e 5 rimbalzi), tra i padroni di casa invece si registra l'ottima prestazione di Marchionni (14 punti e 11 rimbalzi).

La Briantea non ha rallentato il passo vincendo 69-49 in casa dell'Anmic Sassari al termine di un bel match che ha visto protagonisti tra i canturini Ruiz Jordan (16 punti, 3 rimbalzi e 4 assist) e Sagar (16 punti e 1 rimbalzo), e tra i padroni di casa Ahmadi (16 punti e 3 rimbalzi). Secondo successo consecutivo per la Briantea che tiene così il passo della capolista.

La sfida più attesa della giornata era quella tra le due terze in classifica ossia S. Stefano Banca Marche e GSD Porto Torres. Le due squadre si affrontavano a Porto Potenza in un match molto delicato ai fini della qualificazione ai prossimi playoff scudetto. A spuntarla sono stati i padroni di casa (74-58) che hanno offerto una grande prestazione corale (5 giocatori in doppia cifra). Ai sardi non sono bastate le prestazioni super di Munn (26 punti, 18 rimbalzi e 1 assist) e di Raimondi (17 punti, 1 rimbalzo e 4 assist) e dunque sono scivolati al quarto posto.

Infine successo raggiunto a fatica dalla Polisportiva Nordest Castelvecchio in casa del fanalino di coda Padova Millennium Basket, ancora fermo a zero punti, che nonostante la sconfitta ha dimostrato ancora una volta quanto sia in crescita. Il punteggio finale, 57-63, la dice lunga su quanto sia stata combattuta la gara che ha visto tra gli artefici del successo della Polisportiva Nordest, Slapnicar (18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Sejmenovic (17 punti, 10 rimbalzi e 3 assist).

 

Ultime News

PLAYOFF AL VIA CON LE GARE UNO DI...

S. Stefano ospita la Briantea84 mentre Asinara va a Reggio...

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...