Nella serata di venerdì 26 settembre, nel corso dell'ultima fase della preparazione verso i Campionati Europei 2025 in programma dal 10 ottobre a Sarajevo, la Nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina ha fatto visita a Ceprano per una bella serata di sport e inclusione.

“E’ davvero un grande orgoglio per la Federazione che presiedo poter tornare in una terra che da anni ormai si è dimostrata amica del nostro movimento, popolata e amministrata da persone che hanno sposato la nostra causa con convinzione e autentica passione – ha affermato Fernando Zappile, presidente Federazione italiana pallacanestro in carrozzina – E’ ormai consolidata tradizione per le nostre Nazionali visitare o svolgere parte del proprio lavoro di preparazione in luoghi e strutture diventate negli anni familiari; il caso del ritiro della Nazionale Under prima degli ultimi prestigiosi Mondiali di categoria in Brasile lo scorso giugno è solo l’ultimo esempio di una storia che siamo felici di poter continuare a scrivere, e la scelta di portare la nuova Nazionale di coach Van Der Linden a Ceprano nella serata di venerdì 26 settembre, a pochi giorni dall’esordio negli Europei di Sarajevo, ne è nuova testimonianza. Ringrazio quindi il lavoro dell’amministrazione comunale, ma anche di tutto il territorio, nonché dell’infaticabile delegato Fipic Piergiorgio Fascina, autentico ponte tra il nostro mondo e una realtà diventata ormai seconda casa per la Fipic.”

“La presenza della nostra Nazionale a Ceprano dimostra la forte vicinanza della Federazione al territorio – ha aggiunto Piergiorgio Fascina, delegato Fipic Lazio – Ringrazio il presidente Zappile che riserva sempre la giusta attenzione a questi importanti momenti di condivisione. Sono certo che la città si farà trovare pronta e all’altezza di questa prestigiosa manifestazione in quanto il sindaco Marco Colucci e il suo staff stanno facendo un lavoro strabiliante”. 

“Siamo onorati di accogliere a Ceprano la Nazionale di pallacanestro in carrozzina – ha concluso Marco Colucci, sindaco di Ceprano – Un evento che non è solo sportivo, ma che rappresenta una straordinaria occasione di crescita culturale e sociale per tutta la comunità. Grazie al delegato federale Piergiorgio Fascina, che ha reso possibile questo progetto”. 

Ultime News

TURNO INFRASETTIMANALE IN SERIE A,...

Mercoledì 19 novembre la quarta giornata del massimo...

BRIANTEA84 E DINAMO LAB IN TESTA,...

S. Stefano cade contro Firenze nel terzo turno di...

SI GIOCA LA TERZA GIORNATA IN SERIE A

Le tre capolista in trasferta, Amicacci attesa a Treviso,...

RINNOVATA LA PARTNERSHIP FIP-FIPIC...

Anche per la stagione 2025/2026 si rinnova il proficuo...

IN TRE A PUNTEGGIO PIENO DOPO DUE...

Vince convincendo la Briantea84, bene S. Stefano, colpo...

SABATO LA SECONDA GIORNATA DI SERIE A

Esordio casalingo per la Briantea84 che in serata ospita...