Si è chiusa giovedì 9 novembre la tre giorni del Festival della Cultura Paralimpica a Padova; la seconda edizione di una iniziativa promossa dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento di integrazione, benessere e per il superamento di ogni forma di barriera, fisica e culturale.

Tanto basket in carrozzina protagonista della kermesse, a partire dall’azzurro Giulio Maria Papi, uno dei protagonisti del momento forse più significativo del festival, la mostra fotografica Naked, realizzata dal maestro Oliviero Toscani. Presente anche il Responsabile Tecnico azzurro Carlo Di Giusto e la vicepresidente e capitano della Nazionale femminile Chiara Coltri, che in chiusura di manifestazione ha detto: “Assistere e partecipare al festival della cultura Paralimpica nella mia città e nella mia università è stato sicuramente motivo di orgoglio, così come rappresentare in questo contesto le finalità sociali e culturali che la Federazione di cui sono vicepresidente sta portando avanti. Il lavoro che sta facendo il movimento paralimpico italiano è invidiabile a livello internazionale. In occasioni come queste ci si rende davvero conto di quanto questa rivoluzione culturale stia prendendo finalmente forma”

Ultime News

BRIANTEA E DINAMO ARRIVANO IMBATTUTE...

Solo vittorie nei primi cinque turni di Serie A per i...

SI ACCENDE LA CORSA AI PRIMI 4 POSTI,...

Sabato 22 novembre la quinta giornata di stagione regolare...

BRIANTEA E DINAMO NON SI FERMANO,...

Dopo il turno infrasettimanale cominciano a delinearsi gli...

TURNO INFRASETTIMANALE IN SERIE A,...

Mercoledì 19 novembre la quarta giornata del massimo...

BRIANTEA84 E DINAMO LAB IN TESTA,...

S. Stefano cade contro Firenze nel terzo turno di...

SI GIOCA LA TERZA GIORNATA IN SERIE A

Le tre capolista in trasferta, Amicacci attesa a Treviso,...