Torna il Festival della Cultura Paralimpica, iniziativa promossa dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento di integrazione, benessere e per il superamento di ogni forma di barriera, fisica e culturale.

L’edizione del 2019, la seconda dalla nascita della manifestazione, intende rappresentare un ideale abbraccio a PadovaCapitale europea del Volontariato per il 2020 e sede di una delle Università più antiche d’Europa e fra le più inclusive d’Italia.

L’evento – realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova  e con il supporto del Comune di Padova e del Centro Servizio Volontariato di Padova si terrà dal 5 al 7 novembre in diversi luoghi della città veneta: Palazzo del Bo, Palazzo Moroni, la Cittadella Universitaria e il Caffè Pedrocchi.  

Tre giorni di racconti, testimonianze, dibattiti, confronti, mostre, con al centro le parole dei protagonisti del mondo dello sport paralimpico e di tutti coloro che hanno affrontato questo tema, dal punto di vista scientifico, sociale, sportivo e comunicativo. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di  provare a cambiare la percezione del Paese sul tema della disabilità.

Fra le novità del Festival della Cultura Paralimpica 2019 vi è la collaborazione artistica di Oliviero Toscani e Fabrica. Il celebre fotografo e creativo italiano, apprezzato in tutto il mondo, ha accettato di offrire il suo sguardo sul mondo dello sport paralimpico. I suoi scatti saranno oggetto di una mostra che sarà aperta al pubblico durante i tre giorni dell’evento. Tra i protagonisti anche il nostro azzurro Giulio Maria Papi.

Saranno oltre 40 gli atleti che interverranno nella kermesse paralimpica. Fra questi il campione di paraciclismo Alex Zanardi, i campioni del mondo di nuoto paralimpico reduci dai successi di Londra Simone BarlaamFederico MorlacchiAntonio Fantin, Francesco Bettella e Arianna Talamona,  le campionese al femminile fra cui l’arciera Eleonora Sarti, l’ambasciatrice del sitting volley e studentessa presso l’Università di Padova Nadia Bala, la giocatrice di basket in carrozzina e vicepresidente Fipic Chiara Coltri. 

Segui quotidianamente il Festival sui canali social del Comitato Italiano Paralimpico e su quelli della FIPIC.

 

Ultime News

PLAYOFF AL VIA CON LE GARE UNO DI...

S. Stefano ospita la Briantea84 mentre Asinara va a Reggio...

ASINARA PRIMA, SEMIFINALE CON REGGIO...

La Briantea84 batte S. Stefano e la ritroverà in...

COMUNICAZIONE SUL CONSIGLIO FEDERALE...

Si comunica che il consiglio federale, nella riunione del...

ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE REGOLARE,...

Ancora molto da decidere a 40 minuti dalla fine del...

IN TRE IN VETTA ALLA VIGILIA...

Reggio Calabria sicura dei playoff, volata anche in coda...

SALVEZZA E GRIGLIA PLAYOFF: TUTTO IN...

Ultime due giornate di stagione regolare in Serie A:...